Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Daniele Di Bonaventura/Arild Andersen – Roots

Roots è un disco magnifico, nel senso di come la disciplina della musica conduce l'ascoltatore verso dimensioni che non hanno più nulla di materiale. Il suono si spande nello spazio come se incarnasse...

Giorgio Pacorig / Giovanni Maier / Francesco Vattovaz – Darn that Song

Giovanni Maier e Giorgio Pacorig collaborano da tanti anni nell'ambito della musica di ricerca, avanzata e sperimentale. Per incidere "Darn that Song" al duo si è aggiunto Francesco Vattovaz, allievo di Maier...

Ron Magril – Inspired

Ron Magril è un artista sincero, un musicista che non usa artifici per raccontare la sua musica. Il suo jazz è diretto, non ha fronzoli, non suona per imitare ma per riprendere alcune tematiche sonore...

Oscar Del Barba OX Trio – In fabula

Oscar Del Barba, a otto anni dalla registrazione del primo cd, torna ad incidere con l'OX trio, questa volta per un album monotematico, dedicato alle favole di Esopo. Tutto nasce dalle...

Joe Pisto/Fausto Beccalossi – Respiro

Joe Pisto e Fausto Beccalossi li avevamo già ascoltati nel loro bel disco precedente intitolato Interplay e pubblicato nel 2018. I due suonano insieme da anni e questa loro affinità elettiva...

Alessandro Di Liberto – Punti di vista

Alessandro Di Liberto, pianista sardo con un interessante background artistico e didattico alle spalle, ha pubblicato per la GleAm Records il suo...

Dimitri Grechi Espinoza “A Love Supreme” @ Suoni, parole e ritmi dal mondo 2025

Dimitri Grechi Espinoza torna per la terza volta a Villa Bombrini di Genova-Cornigliano, nuovamente in perfetta solitudine, come nella precedente esibizione del 2016. Il sassofonista affronta stavolta una rilettura personale di "A Love Supreme"...

Mimmo Campanale Trio – #CollaborationsOne

Quarant'anni e non sentirli. A tanto ammonta la carriera di uno dei migliori batteristi del panorama jazzistico italiano. Per festeggiare questo traguardo il pugliese Mimmo Campanale...

Beatrice Arrigoni – Terrestre

Avevamo già ascoltato Beatrice Arrigoni nei suoi dischi precedenti, tra cui Songs And Poems, fare esperimenti con la forma canzone assoggettata all'improvvisazione, spesso avanguardistica...

BSDE 4et – Live at Parma Jazz Frontiere

BSDE 4et è una formazione di giovani musicisti con all'attivo un solo disco, "Elevating Jazz Music Vol. 1", prima di questo, inciso dal vivo al Parma Jazz Frontiere...
Jazz Convention | Articoli
Jazz Convention | Recensioni
Jazz Convention | News