È l’anno di Henry Mancini, origini italiane e iconico personaggio della musica da film non solo al di là dell’atlantico. Walter Gaeta, pianista compositore…
Il trio “The last coat of Pink”, dopo aver omaggiato i Pink Floyd nel primo album, dedica la seconda opera a Bjork, icona del pop islandese, voce personalissima e autrice dallo sguardo ampio…
Il trio di Marco Di Battista ha incantato il folto pubblico dell’Auditorium del Palazzo Sirena di Francavilla al Mare con un viaggio nella cultura del jazz tra introspezione, contaminazione e radici afroamericane…
Alessia Martegiani si confronta con l’arte e la vita di Camille Claudel in uno spettacolo ben riuscito, capace di evocare la grandezza artistica e l’esistenza tormentata della scultrice francese. Lo spettacolo è stato portato su disco…
Nella zona sud di Milano è stato da poco inaugura un nuovo luogo di aggregazione: lo spazio multifunzionale (concerti, eventi e mostre) denominato PARCO (Polillo ARt COintainer) voluto e cofinanziato da Roberto Polillo…
L’elettronica incontra il jazz in un’esperienza d’avanguardia al Contemporary Fest di Pescara con il concerto tenuto da Soundscape’s Activity il 2 novembre 2024,
Cronosisma, primo disco da leader del sassofonista Marco Cerri Ciommei, si apre con una sorta di elegia musicale intitolata Asa Nisi Masa. Ancilotto e Venitucci dispiegano…
Luca Crispino non delude mai. La sua musica di confine, che adotta il jazz come struttura tecnica, come sempre si spinge lontano, in territori inesplorati tra la fusion e il rock…