Mainstream moderno e di qualità è quello proposto attraverso una pulsante registrazione live da Roberto Magris e il suo Europlane For Jazz. Qui si ascolta jazz europeo…
È da giorni che l’incantatoria voce di Ilaria Pilar Patassini fuoriesce dagli altoparlanti dello stereo senza alcun segno di cedimento o stanchezza da parte di chi l’ascolta…
Massimo Tata è un vibrafonista provvisto di un ampio curriculum artistico, impegnato su più fronti, dalla musica sinfonica al jazz, dal teatro alla didattica. “Kythnos” è, però, il primo disco a suo nome, inciso con…
Roots è un disco magnifico, nel senso di come la disciplina della musica conduce l’ascoltatore verso dimensioni che non hanno più nulla di materiale. Il suono si spande nello spazio come se incarnasse…
Giovanni Maier e Giorgio Pacorig collaborano da tanti anni nell’ambito della musica di ricerca, avanzata e sperimentale. Per incidere “Darn that Song” al duo si è aggiunto Francesco Vattovaz, allievo di Maier…
Ron Magril è un artista sincero, un musicista che non usa artifici per raccontare la sua musica. Il suo jazz è diretto, non ha fronzoli, non suona per imitare ma per riprendere alcune tematiche sonore…
Oscar Del Barba, a otto anni dalla registrazione del primo cd, torna ad incidere con l’OX trio, questa volta per un album monotematico, dedicato alle favole di Esopo. Tutto nasce dalle…
Joe Pisto e Fausto Beccalossi li avevamo già ascoltati nel loro bel disco precedente intitolato Interplay e pubblicato nel 2018. I due suonano insieme da anni e questa loro affinità elettiva…
Quarant’anni e non sentirli. A tanto ammonta la carriera di uno dei migliori batteristi del panorama jazzistico italiano. Per festeggiare questo traguardo il pugliese Mimmo Campanale…